Essere un caregiver significa essere un punto di riferimento costante, un sostegno quotidiano, una presenza preziosa per chi, con l’avanzare dell’età o a causa di fragilità, ha bisogno di aiuto. Ma tra le tante attenzioni riservate ai propri cari, spesso una viene trascurata: l’udito.
Perché l’udito è importante?
L’udito è uno dei sensi fondamentali per mantenere una buona qualità della vita, relazioni sociali attive e un corretto stato cognitivo. Quando viene a mancare la chiarezza nell’ascolto, si rischia:
• isolamento sociale, perché la persona tende a partecipare meno alle conversazioni;
• difficoltà nella comunicazione quotidiana, con conseguente frustrazione reciproca;
• maggiore rischio di declino cognitivo, come dimostrato da numerosi studi scientifici.
Il ruolo dei caregiver nella prevenzione
Chi si prende cura degli altri ha un ruolo chiave anche nel riconoscere i primi segnali di calo uditivo, che spesso vengono minimizzati o confusi con semplice “distrazione”. Alcuni campanelli d’allarme:
• la persona chiede spesso di ripetere;
• alza molto il volume di TV o telefono;
• sembra “assente” in ambienti rumorosi o affollati.
La prevenzione è semplice. E gratuita
La buona notizia è che bastano pochi minuti per fare una prova dell’udito gratuita nei centri Maico. Un piccolo gesto che può fare una grande differenza nella vita di una persona cara… e anche nella quotidianità del caregiver.
Durante i mesi estivi, Maico lancia la campagna “Restate in ascolto”, pensata per sensibilizzare sull’importanza dell’ascolto e offrire l’opportunità di fare un check uditivo gratuito in tutta tranquillità, anche in compagnia di un familiare.
Prenditi cura dell’ascolto di chi ami. Vieni con loro a fare il test. Trova il centro Maico più vicino e prenota ora la prova gratuita dell’udito.