I principali nemici degli apparecchi acustici in estate

L’estate è finalmente arrivata: giornate al mare, gite all’aria aperta e vacanze in compagnia ci aspettano. Ma se indossi apparecchi acustici, è importante prestare attenzione ad alcuni elementi tipici della stagione che possono danneggiarli. In questo articolo ti diamo tutti i consigli pratici per prenderti cura dei tuoi apparecchi acustici durante l’estate, per goderti ogni suono senza pensieri.

Anche se i modelli più recenti sono dotati di tecnologie resistenti a umidità e polvere, calore, acqua, sabbia e sudore restano fattori da tenere sotto controllo. Vediamoli uno per uno.

Sabbia: un nemico silenzioso ma pericoloso
Sembra innocua, ma la sabbia può infiltrarsi nei microfoni o nei tubicini degli apparecchi acustici, compromettendone il funzionamento.

Cosa fare:
• Lavati sempre bene le mani prima di toccare le protesi.
• Se li rimuovi in spiaggia (es. per fare il bagno), riponili in una custodia rigida chiusa.
• Attenzione durante gite in barca: usa clip o sistemi anticaduta per evitare di perderli in acqua.

 

Acqua: occhio a mare, lago, piscina e doccia
La maggior parte degli apparecchi acustici è resistente all’umidità, ma non impermeabile.
Evita di indossarli mentre:
• Fai il bagno al mare o in piscina
• Sei sotto la doccia o in una spa
Consiglio utile: porta con te una custodia impermeabile e asciugati bene prima di rimettere gli apparecchi.


Umidità e sudore: attenzione anche al caldo eccessivo
Il sudore eccessivo può causare condensa interna, corrodere i circuiti, ridurre la durata delle batterie o favorire la formazione di batteri.
Come proteggere gli apparecchi acustici dal sudore:
• Usa fasce tergisudore o copri-apparecchi traspiranti.
• In caso di clima molto umido, utilizza un deumidificatore notturno.
• Effettua regolarmente la manutenzione con l’aiuto dei nostri audioprotesisti.


Calore: mai lasciarli al sole
Temperature elevate e luce diretta possono danneggiare i materiali e la batteria.
Cosa evitare:
• Non lasciarli in auto o sotto il sole (es. sul lettino o tavolo)
• Riponili in luoghi freschi e all’ombra
Durante l’esposizione al sole, meglio indossare un cappello per proteggere sia te che i tuoi
dispositivi.

 

Creme solari e repellenti: attenzione ai residui
Lozioni e spray antizanzare possono intasare i microfoni o danneggiare i ricevitori.
Ricorda di:
• Rimuovere gli apparecchi prima di applicare creme o spray
• Lavarti le mani prima di rimetterli


Viaggi e vacanze con gli apparecchi acustici: come organizzarsi
L’estate è anche tempo di viaggi: se parti per le vacanze, prepara un piccolo kit per la cura dei tuoi apparecchi acustici.

Cosa portare in valigia:
• Batteria di scorta (per modelli a pila)
• Caricabatterie + adattatore (per ricaricabili)
• Clip di sicurezza
• Fascia tergisudore
• Deumidificatore portatile
• Custodia rigida e impermeabile
Prima di partire fai una manutenzione preventiva presso uno dei nostri centri Maico.


In sintesi: il decalogo dell’estate per chi indossa apparecchi acustici
1. Mai lasciare i dispositivi al sole
2. Evita sabbia, acqua salata o cloro
3. Usa accessori protettivi (fasce, clip)
4. Porta con te batterie e caricatore
5. Fai manutenzione prima della partenza
6. Riponi sempre gli apparecchi in una custodia
7. Lavati le mani prima di toccarli
8. Toglili prima di applicare creme o spray
9. Usa il deumidificatore ogni sera
10. Consulta l’audioprotesista per dubbi o controlli


Estate in sicurezza con Maico
Grazie a piccoli accorgimenti, potrai vivere la tua estate senza rinunciare a nulla: né al suono delle onde né a quello delle risate.
Per consigli personalizzati, prenota un check-up gratuito presso il centro Maico più vicino a te!